Ecco qui di seguito le prossime iniziative organizzate presso i nostri conventi e monasteri:
Dal sito della Liturgia carmelitana:
- Pasqua 2021Cari amici di Liturgia Carmelitana, Buona Pasqua! Il Triduo Pasquale della morte e risurrezione di Gesù conclude i quaranta giorni del Tempo di Quaresima, e dà inizio al Tempo di Pasqua, che dura cinquanta giorni fino alla festa di Pentecoste. In particolare la prima settimana, detta Ottava di Pasqua,… Leggi tutto »
Dal Santuario di Gesù Bambino ad Arenzano:
- Solennità di S. MarcoSolennità di S. Marco e Festa mensile di Gesù Bambino Orario S. Messe Festivo Ore 08.00 S. Messa Ore 10.00 S. Messa Ore 11.00 S. Messa Ore 12.15 S. Messa al termine adorazione eucaristica fino alle Ore 16.00 S. Messa Ore 17.00 CORONCINA E FUNZIONE con OLIO BENEDETTO e UNZIONE dei… Leggi tutto »
- Festa mensile del Santuario festivoFin dal mattino: è possibile confessarsi scrivere le proprie intenzioni di preghiera e deporle nel cestino davanti all’altare. ore 13.00: Adorazione eucaristica continua ore 16.00: S. MESSA ore 17.00: Preghiera a Gesù Bambino Coroncino di Gesù Bambino e preghiere di intercessioni Benedizione dell’olio ella lampada – Unzione dei fedeli ore… Leggi tutto »
- Preghiera per l’infanzia sofferenteA tutte le messe recitiamo la Preghiera per l’infanzia sofferente Leggi tutto »
Dal Seminario di Gesù Bambino ad Arenzano:
Dalle Missioni nella Repubblica Centrafricana:
Sostieni anche tu la nostra missione scoprendo da vicino che anche tu puoi essere missionario
Dal convento e dalla Farmacia S. Anna in Genova:
- La videoricetta: tisana antinausea con Melissa e MentaUna serie di videoricette facili da realizzare a casa con ingredienti semplici, realizzate per voi da Frate Ezio e tratte dal suo libro I rimedi di Frate Ezio 600 ricette… Leggi tutto »
- Combattere il colesterolo alto con le piante officinali!Il ruolo più importante nel controllo dei livelli di colesterolo spetta alla dieta, ad un corretto stile di vita e ad una regolare attività fisica. Inoltre la natura offre un’ampia… Leggi tutto »
Dal convento del Deserto di Varazze (SV) :
Esperienza in convento per i giovani
dai 18 ai 35 anni:
Dal Monastero S. Croce a Bocca di Magra (SP):
- Festività natalizie 2020/2021Cari amici del Monastero, nelle festività natalizie 2020/2021 saremo aperti a norma del DPCM del 3 dicembre, rispettando le varie misure di sicurezza e distanziamento. Aiutateci a diffondere… Vi aspettiamo! Visita la nostra pagina facebook. Scarica la locandina. L'articolo Festività natalizie 2020/2021 sembra essere il primo su Monastero Santa Croce. Leggi tutto »
- ESTATE 2020 al Monastero !Cari amici e ospiti, dopo la chiusura dovuta al Coronavirus, finalmente il Monastero è APERTO per l’accoglienza estiva. Potete prenotare il vostro soggiorno: – tramite questo sito (dal menù: casa per ferie/prenotazione), – per email (info@monasterosantacroce.it) – o per telefono (0187.60911). Misure di sicurezza dovute al Coronavirus: Portatevi da casa le… Leggi tutto »
Dal sito dei Carmelitani Scalzi :
- Il viaggio di Papa Francesco in Iraq: la presenza dei Frati Carmelitani in IraqNel 2005 la Chiesa cattolica di rito latino comprendeva 4.000 fedeli, ovvero lo 0,6% dei cristiani del Paese. Il Carmelo è presente in Iraq dal 1623 (a Bassora). Nel 1721 fu fondato un altro convento a Baghdad. L’attività missionaria è sempre stata vissuta come aiuto alle comunità cristiane locali. La… Leggi tutto »
- Visita del Santo Padre Francesco in Iraq. Dal nostro confratello Mons. SleimanLa visita di papa Francesco in Iraq, ardentemente voluta dal Sommo Pontefice, più volte rinviata a date successive, è finalmente avvenuta dal 5 all’8 marzo 2021. È stata unanimemente qualificata come storica. Certo, questa è la prima volta di un Papa in Iraq. Ma soprattutto è una visita agli uomini… Leggi tutto »
- I rifugiati del Convento di Sant’Elie a Bouar (Repubblica Centrafricana)Il 13 gennaio 2021, un altro tentativo fallito di colpo di stato ha di nuovo gettato nel panico la popolazione dell’Africa Centrale. 2.385 persone sono fuggite dalle milizie ribelli e sono venute a cercare rifugio al Convento di Sant’Elia, per lo più donne e bambini. Aiutati da alcune ONG e… Leggi tutto »