Chi è che prepara il caffè carmelitano ogni mattina?

Scopri i volti e i brevi profili dei Carmelitani della Provincia Ligure che ogni giorno offrono la meditazione sul Vangelo:

Padre Andrea Maria Bello dei Sacri Cuori
Maestro degli studenti a Genova

Nato nel 1975 ed entrato da ragazzo in Seminario diventa frate nel 1994 e sacerdote nel 2003. Si è sempre impegnato in incarichi di formazione e attualmente accompagna i giovani carmelitani studenti in qualità di maestro.

Fra Regis-Marie Temanda della Croce
Diacono

Originario della Rep. Centrafricana è frate dal 2013.

Dopo gli studi di teologia nel convento di Genova dal 2022 è tornato nella sua terra per svolgere il ministero.

Padre Piergiorgio Ladone di Gesù
Superiore Santuario di Arenzano

Nato a Mondovì è frate dal 1970 e sacerdote dal 1979. Esperto di musica sacra e liturgia dopo 20 anni di servizio come parroco a Savona dal 2021 è superiore della comunità di Arenzano

Fra Gian Paolo Aguas del Sacro Cuore
Studente di teologia a Genova

Nato a Milano nel 1999, ha emesso la prima professione il 7 settembre 2019 ed è studente di teologia presso la comunità di Sant’Anna, Genova.

Fra Matteo Colzani del Volto Santo di Gesù
Diacono

Originario della provincia di Varese fa la Professione semplice dei voti nel 2017. Ora è nella comunità di Torino come diacono.

Fra Claudio Grana di Gesù
Carmelitano al convento di Bocca di Magra

Nato nel 1978 nell’astigiano ed entrato nel Seminario di Arenzano da ragazzo. Diventa frate nel 1997 e vive la vocazione del fratello.

Si occupa dell’amministrazione e dell’economato delle varie comunità carmelitane della Liguria e della animazione liturgico-musicale. Attualmente risiede nel convento di Bocca di Magra.

Padre Lorenzo Galbiati della Risurrezione
Carmelitano al convento di Loano

Nato il 1 luglio 1989 a Milano ultimo di sei fratelli (un fratello è anche lui frate carmelitano attualmente ad Arenzano). A 10 anni entra nel Seminario di Gesù bambino. L’11 settembre 2010 fa la professione religiosa e il 10 giugno 2017 viene ordinato sacerdote dal Cardinale Angelo Bagnasco.
Attualmente vive nel Convento di Loano, ricopre l’ufficio di economo del convento e segue un gruppo di giovani.

Padre Davide Sollami della Vergine Madre
Animatore delle Missioni della Rep. Centrafricana ad Arenzano

Riceve l’abito carmelitano nel 1997. Già nel 2000 compie la prima esperienza in terra africana. Ordinato sacerdote nel 2004
Dal 2007 si occupa della Missione presso il Santuario di Gesù Bambino di Praga ad Arenzano, centro delle iniziative a favore delle Missioni.
Da qui partono gli aiuti, ma anche i volontari, per la missione. Cura il giornalino “Amicizia Missionaria”, periodico gratuito che informa sulla vita delle Missioni.

Padre Marco Cabula dell'Angelo Custode
Maestro dei Novizi al Deserto di Varazze

Nasce nel 1979 e diventa carmelitano nel 1998. Sacerdote dal 2007 è stato per diversi anni direttore della rivista il Messaggero di Gesù Bambino.

Dal 2017 è stato nominato maestro dei novizi al Deserto di Varazze.

Fra Francesco Palmieri di Gesù
Studente di teologia a Genova

Nato nel 1993 a Seriate (BG) ha ricevuto l’abito carmelitano al Santuario Madonna delle Laste a Trento nel settembre 2015.
Ha emesso prima professione religiosa al Santuario di Santa Teresa di Gesù Bambino a Tombetta (Verona) il 10 settembre 2016.
Dal 1° settembre 2019 è studente nel convento di Sant’Anna a Genova.

Padre Paolo Galbiati della Trinità
Rettore del Seminario minore di Arenzano

Nato nel 1982, riceve l’abito carmelitano nel 2001. Viene ordinato Sacerdote il 30 maggio 2009. Attualmente risiede ad Arenzano ed è Rettore del Seminario minore di Gesù Bambino. A lui è affidata la formazione di circa 30 ragazzi.

Padre Giulio Camia della Madre di Misericordia
Carmelitano al Santuario di Arenzano

È il frate più anziano che partecipa al caffè carmelitano.

La sua vita è stata caratterizzata da numerose esperienze e servizi in tutti i conventi della Provincia Ligure.

Attualmente vive ad Arenzano ed è un ricercato Padre confessore.

Padre Marco Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Postulatore generale a Roma

Originario di Crema, classe 1976.

Sacerdote dal 2002, ha svolto incarichi di formazione e di insegnamento della teologia. Dopo qualche anno a Bocca di Magra e ad Arenzano attualmente è al servizio della Casa Generalizia dei Carmelitani Scalzi a Roma come Postulatore generale dell’Ordine.

Padre Stefano Molon di Gesù Bambino
Parroco e superiore di Baorò nella Rep. Centrafricana

Frate dal 1984 e sacerdote dal 1992, ha esercitato il suo ministero nella formazione e nell’attività parrocchiale delle diverse comunità nelle missioni della Rep. Centrafricana.

Attualmente risiede a Baorò come priore della comunità.

Padre Marco Poggi della Speranza
Parroco a Bozoum nella Rep. Centrafricana

Originario di Costa Vescovato, sulle colline di Tortona dove nasce nel 1982. Nel 1992 entra nel seminario di Arenzano. Frate dal 2001. Sacerdote dal 2009, missionario in Centrafrica dal 2008. Si è occupato della formazione dei ragazzi del seminario della Yolé per 10 anni (di cui 7 come rettore). Da pochi mesi è parroco di Bozoum.

Padre Marco Pesce di Gesù Signore e Maestro
Maestro dei novizi a Bouar in Centrafrica

Originario di Arenzano classe 1982. Entrato in noviziato nel 2001 e sacerdote nel 2008.

Dopo aver trascorso diversi anni come formatore e vicerettore in Seminario ad Arenzano, oggi vive Bouar, al convento di S. Elia, nella Rep. Centrafricana. È maestro dei novizi.

Padre Andrea Frizzarin della Misericordia
Animatore vocazionale per il seminario minore di Arenzano

Originario di Torino, è frate dal 2004 e sacerdote dal 2012. Vive ad Arenzano presso il Santuario di Gesù Bambino dove si occupa dell’accoglienza dei pellegrini e dell’animazione vocazionale del Seminario minore.

Padre Marco Maria Garagnani dello Spirito Santo
Frate carmelitano al Seminario di Arenzano

Assistente nel Seminario di Gesù Bambino in Arenzano da Settembre 2020.

Nato nel 1982 è entrato nel Carmelo Ligure a 2013, e l’8 dicembre 2021 è diventato sacerdote

Padre Marcello Bartolomei dei Sacri Cuori
Missionario a Bouar in Centrafrica

Ordinato sacerdote il 15 ottobre 1978, partito per Centrafrica nel settembre 1982 a 30 anni. Ha lavorato a Bozoum per 20 anni, nei villaggi e nella parrocchia.

Dal 2003 ad oggi ha fatto parte delle comunità educative di Bouar al seminario di Yolé e al convento di S. Elia, attualmente casa di noviziato.

È Vicario generale della diocesi di Bouar dal 2018 e si occupa in particolare della commissione diocesana della famiglia.

Padre Federico Trinchero della Risurrezione
Maestro degli studenti a Bangui in Centrafrica

Nato nel 1978, originario di Casale Monfertato (AL). Entrato un seminario a 12 anni. Entrato al Carmelo a 19 e sacerdote dal 2006. Da 14 anni missionario in Centrafrica. Membro della comunità Notre Dame du Mont Carmel di Bangui, maestro degli studenti (cioè deigiovani in formazione dopo il noviziato), delegato provinciale,  insegnante e padre spirituale al seminario di Bangui.

Padre Lionello Giraudo di Gesù Bambino
Carmelitano al Convento di Bocca di Magra

Sacerdote dal 19 marzo 1988. Fa parte della comunità di Bocca di Magra (SP) con l’incarico di segretario e bibliotecario.

Per numerosi anni impegnato nella formazione di giovani carmelitani in Italia e in Centrafrica.

Padre Vojtĕch Kohut di S. Edvige
Carmelitano al convento di Arenzano

Originario della Rep. Ceca è frate dal 1990 e sacerdote dal 1995. È stato per qualche anno insegnante universitario (2002-2009) e missionario nella Rep. Centrafricana (2011-2017). Attualmente risiede presso il Santuario di Gesù Bambino e si dedica alle traduzioni delle opere di Santa Teresa d’Avila e di San Giovanni della Croce in ceco e all’organizzazione dei corsi e delle scuole di orazione.

Padre Roberto Fornara dell'Addolorata
Carmelitano al convento di Arenzano

Originario dell’Alessandrino diventa frate nell’1980 e sacerdote nel 1990. Per tanti anni si è occupato dell’insegnamento della teologia biblica a Roma e ha curato le pubblicazioni delle edizioni carmelitane. Attualmente fa parte della comunità del Santuario di Gesù Bambino in Arenzano.

Padre Carlo Cencio del Cuore Immacolato di Maria
Carmelitano al convento di Arenzano

Classe 1937 di Cerretto Langhe (CN). Frate dal 1954 e sacerdote dal 1963.

È stato fra i pionieri che hanno fondato la Missione nella Rep. Centrafricana e in questo paese ha dedicato gli anni più belli della sua vita trascorrendo anche alcuni anni in Italia.

Attualmente risiede al Santuario di Gesù Bambino di Arenzano dove accoglie i pellegrini.

Padre Michele Goegan di Maria Madre della Chiesa
Priore del Convento di S. Anna a Genova

Nato a Nerviano (MI) nel 1977, è entrato in seminario a 10 anni e già durante la formazione teologica è diventato formatore del Seminario di Arenzano. Come Rettore ha prestato servizio per 9 anni e poi ha guidato il Santuario di Arenzano come priore.

Attualmente guida la comunità di Genova come superiore.

Padre Pierluigi Canobbio di Cristo Vita
Carmelitano al convento di Arenzano

Ligure di origine, entra giovane in convento nel 1994.

Appassionato di S. Teresa e ricco di spirito pratico, ha vissuto qualche anno al convento del Deserto di Varazze e a Loano.

Ora si occupa dell’economato al Santuario di Gesù Bambino di Arenzano.

Padre Giustino Zoppi di Gesù Eucaristico
Superiore di Bocca di Magra

Piemontese della zona di Cuneo. Sacerdote dal 1977 ha svolto numerosi incarchi come formatore e superiore in diversi conventi. Per diversi trienni anche Provinciale.

Ora guida la comunità di Bocca di Magra, casa di esercizi spirituali.